Pane al farro con semi di lino e sesamo

Questa ricetta l’ho letta sul blog di Chiara ed Angela Maci di Sorelle in pentola..le conoscete giusto? Nella ricetta originale ci sono altri semini e viene utilizzato il lievito di birra..io ho utilizzato solo i semi di sesamo e lino (che avevo in casa) ed il lievito madre al posto del lievito di birra. La ricetta originale la trovate qui 🙂

Ingredienti per due pagnotte:
500 gr di farina di farro
1 cucchiaio di semi di lino
1 cucchiaio di semi di sesamo
350 ml di acqua tiepida
150 g di lievito madre (o 15 gr di lievito di birra)
40 gr d’olio evo Gentili
10 g sale Gemma di Mare

Procedimento:
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e create la fontana al’interno della farina. Amalgamate il lievito alla farina e aggiungete poi il sale e l’olio. Impastate per 3-4 minuti, inserendo i semi vari.

Create un composto compatto, elastico che farete riposare in una coppa coperta da un panno fino al suo raddoppio.

Dopo la lievitazione preparate due pagnotte o se preferite dei panini, create con un coltello bagnato delle incisioni sulla superficie

infornate per 30 minuti a 180°.

12 commenti su “Pane al farro con semi di lino e sesamo”

  1. ma sai che pensavo ci volesse molto di piu a farlo cuocere? mi attira l idea di farmi il pane in casa..mi sa di genuino proprio..;:)

  2. anche a me piace la crosta…basta trovare la ricetta ideale e fare una giusta lievitazione. Io comunque evito quelli troppo leggeri e pieni di bolle perchè non sono "naturali" e ricchi solo di lievito. 😉

  3. la cottura dipende dalla pezzatura! in questo caso ho fatto due piccole pagnotte,quindi 18-20minuti sono sufficienti,ma se fai un'unica pezzatura ci vorranno 45minuti circa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *