Castagne sciroppate


Ingredienti:
500 g castagne sbucciate
350 g di zucchero
acqua
1 bicchierino di rhum (facoltativo) 
5 chiodi di garofano interi Tec Al 






Procedimento:
Prendete dei marroni molto grossi e lucidi. Togliete la prima buccia e gettateli in una pentola dove l’acqua bolle per qualche minuto, scolatele e, ancora calde, togliete la loro seconda pelle.
Fate poi uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua e cucinate fino a quando è diventato trasparente; e facendone cadere un po’ su di un piatto forma una goccia larga, ci vorranno circa 5 minuti. Aggiungete le castagne e i chiodi di garofano, mescolate con delicatezza e fatele cuocere fino a quando si possono forare facilmente con un ago. Toglietele dallo sciroppo e trasferitele nei vasi tiepidi e perfettamente puliti.
A questo punto, se volete, versate il rhum nello sciroppo di zucchero e continuate la sua cottura fino a quando ha preso la fluidità del miele. Versatelo ancora caldo sulle castagne e chiudete subito i vasi che conserverete in luogo asciutto e buio fino al momento dell’uso. Se volete mantenere a lungo le vostre castagne potete farle cuocere direttamente  nei vostri barattoli con lo sciroppo per una quarantina di minuti in modo da creare l’effetto sottovuoto.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *